-
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2017
- dicembre 2016
- settembre 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- febbraio 2016
- dicembre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- novembre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- febbraio 2013
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- marzo 2010
Categorie
Archivi del mese: settembre 2014
Carissimi amici, oggi sul campo di volo del CLUB ALBATROS a Pozzolo Formigaro si è svolto con grande successo il memorial dedicato a MARIO FERRARI. Dopo la pausa pranzo offerta dal CLUB, il Presidente Benito Alberici ha ricordato la figura di Mario Ferrari e ha distribuito una maglietta che lega il suo nome a quello del CLUB ALBATROS. La partecipazione vale come riconoscimento ad un uomo che dedicò parte della sua vita per gli altri. Egli non si limitò a costruire il proprio modello e a farlo volare per esclusivo proprio divertimento ma cercò sempre di radunare il maggior numero possibile di aeromodellisti in un CLUB che fondò insieme ad altri e che condusse per molti anni. Mario fu un vero aeromodellista di “vecchio stampo”. Il progetto di un suo aeromodello ad elastico apparve già sulle pagine dell’AQUILONE nei primi anni quaranta. Conseguì il brevetto per volare sui veleggiatori e sugli aeroplani a motore. Per molti anni si recò a Rieti per le gare di volo a vela collaborando anche per i traini. Nella professione di ragioniere mi dissero che fu un capo assai ligio al dovere e preciso nelle sue funzioni. Egli partecipò nell’arco dell’anno a diversi raduni e stimolò i suoi amici a seguirlo. Fu appassionato anche di idrovolanti e partecipò con modelli di suo progetto. I suoi aeromodelli assomigliavano a veri aeroplani ai quali si ispirava nella progettazione effettuata con buone cognizioni aerotecniche. Mario non è più con noi da circa sette anni e ne sentiamo la mancanza. Ci manca la sua giovialità, la sua vera disinteressata amicizia, il suo buon umore, i suoi inviti ai raduni aeromodellistici e conviviali. Purtroppo altri amici di pari valore ci hanno lasciato in questi ultimi anni e noi ci sentiamo sempre più soli. In allegato trovate alcune foto che ricordano l’attività aeromodellistica in onore di Mario Ferrari oggi. In particolare Andrea Valle ha restaurato lo SPEED ASTIR di Pompilio Tireni ed oggi, abilmente trainato da Luciano Montecucco, lo ha condotto in volo in tre perfetti traini volando anche per oltre venti minuti. Marco Conte ha esposto un veleggiatore progettato e costruito da Mario Ferrari. Preparerò un dettagliato reportage anche su altri eventi visti oggi per la nostra stampa. Grazie per la vostra partecipazione e attenzione. Con un caro saluto Guido Mascherpa. Camogli, 14-09-14.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La Giornata dell ‘Aeromodellismo
Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre prossimi, sull’Aeroporto “F.Baracca” di Villa San Martino di Lugo, si terrà una dimostrazione pubblica di aeromodellismo: ad aeroporto chiuso, sulla pista, voleranno aerei radiocomandati a turbina, maxi ed elicotteri. In questa occasione sarebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Avviso a tutti i soci
Salve a tutti, sono la figlia di Renzi Sante. Uso questa mailing list per segnalarvi che fra le cose di mio papà ho trovato 4 fusoliere in vetroresina (2 più grandi e 2 più piccole) nuove e non ancora lavorate. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento